logo_finfcm
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 

infoainpf@gmail.com

[05/10/2022 22:44] Elenco studi scientifici che correlano Fibromialgia e NPF[12/07/2023 23:30] Articolo di SCIENCE Luglio2023 - Gli studi sondano il collegamento delle iniezioni di COVID-19 a sintomi rari[02/07/2023 22:42] Una malattia misteriosa chiamata POTS[23/06/2023 21:53] Neuropatia delle piccole fibre- Articolo scientifico 2023[20/05/2023 23:53] La nebbia cerebrale nella sindrome da tachicardia posturale neuropatica può essere associata a ipereccitazione autonomica e migliora dopo aver bevuto acqua[19/05/2023 20:57] Neuropatia delle piccole fibre: genetica, cause e possibili soluzioni

facebook
youtube
instagram

Il Fungo Hericium aiuta la memoria stimolando la crescita dei nervi- Nuovo Studio

15/02/2023 23:53

AINPF

NPF, hericium, funghi medicinali, lions mane, neurotrofici, memoria, neurogenesi,

Il Fungo Hericium aiuta la memoria stimolando la crescita dei nervi- Nuovo Studio

Un nuovo studio evidenzia come i composti attivi nel fungo commestibile Lion's Mane (hericium) possano aiutare a promuovere la neurogenesi e la memoria.

Fonte: Università del Queensland

 

Un nuovo studio evidenzia come i composti attivi nel fungo commestibile Lion's Mane possano aiutare a promuovere la neurogenesi e migliorare la memoria. 

Gli studi preclinici riportano che il composto ha avuto un impatto significativo sulla crescita neurale e sul miglioramento della formazione della memoria. I ricercatori affermano che il composto potrebbe avere applicazioni cliniche nel trattamento e nella prevenzione di disturbi neurodegenerativi come il morbo di Alzheimer.

 

Il professor Frederic Meunier del Queensland Brain Institute ha affermato che il team ha identificato nuovi composti attivi dal fungo Hericium erinaceus.

 

"Gli estratti di questi cosiddetti funghi 'criniera di leone' sono stati usati nella medicina tradizionale nei paesi asiatici per secoli, ma volevamo determinare scientificamente il loro potenziale effetto sulle cellule cerebrali", ha detto il professor Meunier.

 

“I test pre-clinici hanno scoperto che il fungo Hericium ha avuto un impatto significativo sulla crescita delle cellule cerebrali e sul miglioramento della memoria.

 

“I test di laboratorio hanno misurato gli effetti neurotrofici dei composti isolati da Hericium erinaceus su cellule cerebrali in coltura e, sorprendentemente, abbiamo scoperto che i composti attivi promuovono le proiezioni dei neuroni, estendendosi e connettendosi ad altri neuroni.

 

"Usando la microscopia a super risoluzione, abbiamo scoperto che l'estratto di funghi e i suoi componenti attivi aumentano notevolmente le dimensioni dei coni di crescita, che sono particolarmente importanti per le cellule cerebrali per percepire il loro ambiente e stabilire nuove connessioni con altri neuroni nel cervello".

 

Il coautore, il dottor Ramon Martinez-Marmol di UQ, ha affermato che la scoperta ha applicazioni che potrebbero trattare e proteggere dai disturbi cognitivi neurodegenerativi come il morbo di Alzheimer.

 

"La nostra idea era quella di identificare composti bioattivi da fonti naturali che potessero raggiungere il cervello e regolare la crescita dei neuroni, con conseguente miglioramento della formazione della memoria", ha affermato il dott. Martinez-Marmol.

 

Il dottor Dae Hee Lee di CNGBio Co, che ha sostenuto e collaborato al progetto di ricerca, ha affermato che le proprietà dei funghi criniera di leone sono state utilizzate per curare disturbi e mantenere la salute nella medicina tradizionale cinese fin dall'antichità.

 

"Questa importante ricerca sta svelando il meccanismo molecolare dei composti del fungo Hericium e i loro effetti sulla funzione cerebrale, in particolare sulla memoria", ha affermato il dott. Lee.

 

Lo studio pubblicato sul Journal of Neurochemistry: https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/jnc.15767

 

Il nostro video della playlist "sostanze neurotrofiche" che parla proprio delle numerose proprietà di questo fungo medicinale: https://youtu.be/AeXsvKFbGxo

 

 

Mywebsite.com @ All Right Reserved 2022

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder